Niccolò Machiavelli, istorico, comico e tragico: una conferenza di Michele Ciliberto 🗓 🗺

Scheduled Eventi News
Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Mappa
Leonardo, Uomo Vitruviano
Leonardo, Uomo Vitruviano

Per il ciclo “Il genio toscano attraverso i secoli” mercoledì 21 febbraio, alle ore 16.30, alla Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze in Via Bufalini 6 si terrà la conferenza “Niccolò Machiavelli, istorico, comico e tragico”, a cura del filosofo e storico della filosofia Michele Ciliberto. Le grandi personalità del Rinascimento italiano si distinguono per la pluralità di talenti e di interessi che coltivano: Alberti, Leonardo, Brunelleschi, Michelangelo sono artisti, umanisti, scienziati, come dimostrano ampiamente le loro opere.

Leonardo

Machiavelli rientra in questa schiera straordinaria: è un teorico della politica, un grande storico, un eccezionale uomo di teatro, e riesce a raggiungere risultati eccezionali in tutti i campi in cui si impegna. In questo senso, l’età umanistica e rinascimentale è profondamente diversa dal mondo moderno, che elabora una enciclopedia delle arti, delle scienze, delle lettere, fondata sulla loro distinzione e reciproca autonomia, con un approccio al mondo della cultura che per molti aspetti è arrivato fino a noi.

La conversazione su Machiavelli si propone di mostrare i caratteri di fondo dell’età umanistica; di inserire l’esperienza del Segretario fiorentino in questo contesto; di mostrare le differenze dell’epoca moderna rispetto a quella rinascimentale.

Leonardo, Uomo Vitruviano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte a casa tua
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.