Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, durante la Venice Cup e la Youth League, l’artista Elena Ketra porta in scena “Luchadoras”, una performance che fonde attivismo artistico e autodifesa femminile valorizzando inclusione, empowerment e contaminazione tra linguaggi creativi e sportivi. Il workshop è guidato dal Maestro Stefano Cacco, tecnico della FIJLKAM. Jute Sport (Official Distributor Adidas Combat Sports in Italia) è technical sponsor dell’happening.
A pochi giorni dalla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in occasione della Venice Cup e della Youth League, in programma dal 3 al 7 dicembre al Palazzo del Turismo di Jesolo, l’artista Elena Ketra presenta “Luchadoras”, un intervento performativo che declina il tema dell’autodeterminazione femminile attraverso un’esperienza partecipativa di autodifesa. L’happening si inserisce nella cornice del grande autunno internazionale del karate, che porta in città Venice Cup Senior, Parakarate Cup e Youth League con atleti da oltre 80 Paesi.
Il progetto “Luchadoras”, sostenuto dalla Fondazione Solares delle Arti di Parma e curata da Cesare Biasini Selvaggi e Uros Gorgone, prende ispirazione dalle iconiche lottatrici della lucha libre messicana come simboli di agency e potere trasformativo. Unisce pratica artistica, attivismo e coinvolgimento diretto attraverso un corso base di autodifesa rivolto in particolare a ragazze e donne, condotto in location deputate all’arte ma anche in spazi “non convenzionali”, per sottolineare la necessità di portare l’arte fuori dalle istituzioni e dentro la vita reale, come strumento di empowerment e contrasto alla violenza di genere.
Il workshop di autodifesa è guidato dal Maestro Stefano Cacco, tecnico della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM), con una lunga esperienza nella divulgazione dei fondamenti della self-defense. Il suo contributo permette alle partecipanti di acquisire consapevolezza corporea e strumenti di protezione personale attraverso un approccio accessibile, sicuro e formativo.
Artista multidisciplinare italiana, formata all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Elena Ketra concentra la sua ricerca su empowerment femminile, inclusione e autocoscienza, intrecciando estetica pop, cultura queer e critica sociale. Le sue opere – tra cui Girlpower, Serialmirrors, Utereyes e la performance digitale Sologamy – esplorano modelli alternativi di autodeterminazione e resistenza, confrontandosi con le tensioni sociali e culturali più attuali, dalle questioni di genere alle dinamiche identitarie in evoluzione.
Multisport Veneto è partner dell’iniziativa e, oltre ad organizzare gli eventi di karate a Jesolo, promuove progetti che valorizzano il benessere, l’inclusione e la diffusione della cultura sportiva nel territorio.
Jute Sport (Official Distributor Adidas Combat Sports in Italia) è technical sponsor dell’happening e veste le partecipanti con le magliette personalizzate “Luchadoras”, realizzate appositamente per sottolineare l’unione tra performance artistica, disciplina sportiva e messaggio di empowerment.
“Luchadoras”, progetto che ha anche il supporto mediatico di Exibart e di Supermartek, diventa così un’azione corale che intreccia linguaggi diversi – arti visive, performance, sport da combattimento – per ribadire con forza la necessità di sensibilizzare, educare e creare comunità attorno al tema della lotta alla violenza di genere. Un invito a riscoprire il corpo come luogo di forza, identità e autodeterminazione nei giorni in cui dibattito sulla violenza sulle donne è sempre più acceso.



