
mostra “Toulouse-Lautrec, un viaggio nella Parigi della belle époque” 🗓 🗺
Giovedì 11 settembre alle ore 17.00 presso il Salone Brunelleschi al Museo degli Innocenti, in Piazza Santissima Annunziata 13, Firenze, si terrà la mostra “Toulouse-Lautrec,

Giovedì 11 settembre alle ore 17.00 presso il Salone Brunelleschi al Museo degli Innocenti, in Piazza Santissima Annunziata 13, Firenze, si terrà la mostra “Toulouse-Lautrec,

Dal 29 al 31 agosto torna il festival di rigenerazione urbana tra murales, musica e fantasia collettiva, street food e workshop artistici per i bambini.

Il progetto Borghi Invisibili approda ad una fase importante con la conclusione della prima fase dei lavori su Palazzo Lenci: facciate restaurate e saloni riscoperti

L’arte che rende visibile l’invisibile: la nuova iniziativa di A-Head Project con l’artista Claudia Virginia Vitari in collaborazione con la Galleria d’Arte Contemporanea Raffaella De

SIENA – ACCADEMIA CHIGIANA – FESTIVAL “Derive” L’Accademia Chigiana ricorda il compositore istriano-fiorentino a 50 anni dalla morte con una nuova produzione dell’opera IL PRIGIONIERO nell’ambito

4 luglio 2025 – ore 17.00 Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli 68 (angolo Piazza San Marco), Firenze INTERVERRANNO Cristina Acidini Presidente dell’Accademia

ABITI E OPERE REALIZZATI SU ISPIRAZIONE DI ANTONIO BRIZZOLARI PRESENTAZIONE PROGETTO DI TESI DI VINCENZO MILONE dal 26 giugno al 3 settembre 2025 Libreria Libri

Nell’affascinante mondo dell’arte, ti trovi di fronte a forme espressive molteplici e variegate. L’art brut, sviluppata da artisti al di fuori delle correnti mainstream, mette

WUF torna a Basilea con Celebrating Paper, un evento che celebra il potere della carta nel panorama artistico contemporaneo. Al 30° piano del celebre Messeturm,

In questo articolo, esplorerai il mondo affascinante dell’arte sinestetica e come questa disciplina possa arricchire la tua esperienza sensoriale. Scoprirai come le opere d’arte sinestetiche