
Umberto Brandigi – Rinascimento nel novecento 🗓 🗺
5 giugno 2025 – ore 17.30 Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli 68 (angolo Piazza San Marco), Firenze Mostra a cura di

5 giugno 2025 – ore 17.30 Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli 68 (angolo Piazza San Marco), Firenze Mostra a cura di

Nell’esplorare l’arte ontologica, ti immergi in un campo affascinante che unisce filosofia e creatività. Ti inviterò a riflettere su come l’arte possa non solo rappresentare

Ricerche tra arte e scienza, una conversazione tra Rachele Maistrello e Riccardo Cuppini mercoledì 28 maggio, ore 16 Galleria di Piazza San Marco, San Marco 71/c,

Mostra personale a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli INAUGURAZIONE martedì 27 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00 FORNACE CURTI, MILANO Spazio ENCLAVE

21 maggio 2025 Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele 4 – Firenze– 10.00 Saluti di Cristina Acidini Presidente Accademia delle Arti

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si

Nel mondo dell’arte contemporanea, l’improvvisazione gioca un ruolo fondamentale nel dare vita a opere uniche e pulsanti di autentica creatività.

Da dove nasce una forma? Marino Marini partiva da macchie di colore, ed ecco che spuntavano cavalli, acrobati, forme sorprendenti! Nel laboratorio MACCHIE E VISIONI, proveremo a

Sei mai stato colpito dalla profondità del significato dietro un’opera d’arte classica? Il simbolismo gioca un ruolo cruciale in molte creazioni artistiche di epoche passate,

Mostra personale a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli Inaugurazione Mercoledì 7 maggio 2025 ore 18.30 Spazio HUS via San Fermo, 19 – Milano