
Come l’analogismo trasforma la percezione artistica?
In questo articolo, esplorerai come l’analogismo influisce sulla tua percezione dell’arte, cambiando radicalmente il modo in cui interpreti e apprezzi le opere artistiche. Attraverso il
In questo articolo, esplorerai come l’analogismo influisce sulla tua percezione dell’arte, cambiando radicalmente il modo in cui interpreti e apprezzi le opere artistiche. Attraverso il
A cura di Grazia Tucci. 31 marzo 2025 – ore 17.00 Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele, 4 – Firenze SALUTI
Importanza dell’arte nel contesto socioeconomico Nel contesto dei paesi emergenti, l’arte riveste un ruolo cruciale come veicolo di identità culturale e coesione sociale. Le opere
Sabato 22 marzo, alle ore 15.00 Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826, Venezia La mostra sarà aperta fino al 27 aprile 2025 dal mercoledì alla domenica, dalle 11.00
Firenze – Dopo un anno di oroscopi surreali e nonsense pubblicati sulla rivista Lungarno di Firenze, l’illustratore e pittore Diego Gabriele trasforma il suo universo immaginifico in
Negli ultimi anni, le tecnologie assistive hanno avuto un impatto profondo sul lavoro degli artisti disabili, consentendo di esprimere la loro creatività in modi prima
19 marzo 2025 – ore 17.00 Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele 4 – Firenze SALUTI CRISTINA ACIDINI Presidente dell’Accademia
18 marzo 2025 – ore 17.00 Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele 4 – Firenze SALUTI E INTRODUZIONE CRISTINA ACIDINI
Al via la ventitreesima edizione di Kilowatt Festival che si terrà dal 11 al 19 luglio a Sansepolcro (AR). 9 giorni di spettacolo dal vivo,
Artists talk Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.00 Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826, Venezia Giovedì 13 marzo alle ore 17.00, a Palazzetto Tito, gli artisti degli