
Il “Divino Michelagnolo” e i suoi contemporanei 🗓 🗺
In occasione del 550° anniversario della nascita del maestro Sala del picchetto del Palazzo d’Inverno (n. 196) 25 aprile – 24 agosto 2025 Comunicato stampa
In occasione del 550° anniversario della nascita del maestro Sala del picchetto del Palazzo d’Inverno (n. 196) 25 aprile – 24 agosto 2025 Comunicato stampa
La fiera internazionale d’arte TEFAF è definita “la fiera più museale del mondo”. Qui vengono effettuate transazioni per milioni di dollari e il valore totale
Il Museo vi aspetta con la straordinaria collezione di opere d’arte di Marino Marini, uno dei maggiorni artisti del Novecento, negli spazi ampi e luminosi delle
Firenze – Dopo un anno di oroscopi surreali e nonsense pubblicati sulla rivista Lungarno di Firenze, l’illustratore e pittore Diego Gabriele trasforma il suo universo immaginifico in
Naomi Beckwith è la prima donna nera a curare Documenta nei suoi 69 anni di storia, nonché la seconda curatrice americana a dirigere la rassegna dopo Carolyn Christov-Bakargiev, che si è occupata dell’edizione del 2012.
Samia Osseiran Junblatt, artista libanese la cui arte è sempre stata fortemente legata agli episodi tragici della sua vita, è morta all’età di 80 anni. La Dalloul Art Foundation di Beirut, che ha prestato una sua opera alla Biennale di Venezia, appena conclusa, ha annunciato la notizia della sua scomparsa su Instagram pochi giorni fa.
Venerdì scorso la Polonia ha inaugurato il suo primo museo dedicato alla storia LGBTQ, una pietra miliare in un Paese in cui il riconoscimento legale dei diritti gay resta limitato. Situato a Varsavia in via Marszalkowska, il museo è stato fondato da Lambda, un’organizzazione polacca senza scopo di lucro che negli ultimi anni ha lavorato molto anche con i rifugiati queer che arrivano nel paese.
Due anni di lavoro, due “istituzioni” (per i rispettivi campi) per una storia (e progetto) di successo, scandito in due fasi: il Caveau Digitale® Emblème per la Collezione di Leonardo Bistolfi. E’ infatti dal 2022 che la piattaforma Emblème , società specializzata in catalogazione, gestione e valorizzazione di collezioni e beni di memoria fondata da Giulia Tosetti
Il 14 dicembre Christie’s presenta l’undicesima asta di beneficenza organizzata a favore di AVAPO VENEZIA, associazione che si impegna quotidianamente nell’assistenza ai malati oncologici e ai loro familiari. Appuntamento alla Filiale Banca Intesa Sanpaolo, in Campo Manin.
Il progetto Musei Polisensoriali, in particolare, si articola in tre azioni principali: formazione, realizzazione di sussidi mirati e organizzazione di percorsi nelle sedi museali.
Arte a Casa Tua si propone come partner qualificato per lo sviluppo di occasioni di scambio artistico/culturali tra l’Italia, l’Europa, i Paesi emergenti e il resto del Mondo.
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU