
Kamishibai delle farfalle al Museo Marino Marini di Firenze 🗓 🗺
Domenica 26 ottobre alle 16 al Museo Marino Marini arriva il Kamishibai delle farfalle: l’antica arte di narrazione giapponese permetterà di raccontare le avventure di

Domenica 26 ottobre alle 16 al Museo Marino Marini arriva il Kamishibai delle farfalle: l’antica arte di narrazione giapponese permetterà di raccontare le avventure di

Il progetto Borghi Invisibili approda ad una fase importante con la conclusione della prima fase dei lavori su Palazzo Lenci: facciate restaurate e saloni riscoperti

L’arte che rende visibile l’invisibile: la nuova iniziativa di A-Head Project con l’artista Claudia Virginia Vitari in collaborazione con la Galleria d’Arte Contemporanea Raffaella De

SIENA – ACCADEMIA CHIGIANA – FESTIVAL “Derive” L’Accademia Chigiana ricorda il compositore istriano-fiorentino a 50 anni dalla morte con una nuova produzione dell’opera IL PRIGIONIERO nell’ambito

WUF torna a Basilea con Celebrating Paper, un evento che celebra il potere della carta nel panorama artistico contemporaneo. Al 30° piano del celebre Messeturm,

Pensate per offrire ai bambini un’esperienza creativa, gioiosa e ispirata ai colori, alla natura e alla fantasia. Due settimane speciali per scoprire, creare e divertirsi

Mostra personale a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli INAUGURAZIONE martedì 27 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00 FORNACE CURTI, MILANO Spazio ENCLAVE

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si

In occasione del 550° anniversario della nascita del maestro Sala del picchetto del Palazzo d’Inverno (n. 196) 25 aprile – 24 agosto 2025 Comunicato stampa

La fiera internazionale d’arte TEFAF è definita “la fiera più museale del mondo”. Qui vengono effettuate transazioni per milioni di dollari e il valore totale