Chi siamo

L’Associazione Amici Ermitage Italia, fondata a Palazzo Vecchio (Firenze) il 4 luglio 2012 come elemento integrante dell’International Hermitage Friends’ Club per rafforzare i legami culturali tra la Russia e l’Occidente, in particolare l’Italia, ha deciso di voltare pagina. Quando lo scopo iniziale -produrre mostre, pubblicazioni, eventi, seminari, conferenze e viaggi- è venuto meno a causa di due eventi devastanti, come la Pandemia e la guerra a pezzi, per rompere l’immobilità e l’isolamento provocato dalle nuove frontiere visibili e invisibili, l’Associazione ha deciso di fondare insieme ad ArtsLife il portale Arte a Casa Tua. Un’idea molto semplice che può essere così riassunta: voi ci impedite di viaggiare, limitate i contatti, ci mettete all’indice, ma non preoccupatevi noi porteremo l’arte a casa vostra. E lo faremo partendo dagli ultimi, da chi non ha accesso a palcoscenici esclusivi, a gallerie in voga, oppure è un grande e famoso museo o casa-museo troppo piccolo per farsi avanti. Con questo nuovo progetto “Arte a Casa Tua”.

L'Associazione Amici Ermitage Italia si propone di fornire un sostegno concreto alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio artistico di realtà museali e non. Soprattutto quel patrimonio “nascosto” che piccole e grandi strutture hanno difficoltà ad esporre al grande pubblico. Per perseguire questo scopo Arte a Casa Tua ha dato inizio a numerose attività: raccolta di notizie e curiosità provenienti da artisti, musei, case-museo, strutture religiose, etc., raccolta fondi per il restauro opere, organizzazione di mostre e convegni, sponsorizzazioni, produzione editoriale, organizzazione d’ incontri con personalità di rilievo, di concerti, seminari, conferenze, lezioni, viaggi, senza trascurare l'eno-gastronomia.

Arte a Casa Tua si propone come partner qualificato per lo sviluppo di occasioni di scambio artistico/culturali tra l'Italia, l’Europa, i Paesi emergenti e il resto del Mondo. Nel prossimo futuro l'Associazione prevede di affiancare, allo spazio digitale, uno spazio istituzionale fisico da dedicare a mostre, concerti, cinema, teatro, dibattiti e a varie altre attività, strumentali al raggiungimento delle proprie finalità. Il portale si pone come un progetto di ampio e dinamico respiro che, tradotto in varie lingue, sarà a disposizione di tutti. Per dare maggior corpo alla nostra impresa ci auguriamo di poter avere il sostegno di professionisti del mondo dell'arte, collezionisti, mecenati, simpatizzanti, imprenditori e tutti coloro che operano nel sistema dell’Arte. Qualunque forma di collaborazione volta ad arricchire il progetto sarà valutata con attenzione e considerata come un contributo prezioso alla crescita del portale impegnato nella diffusione dell’arte della cultura. Due valori universali.
Arte a casa tua
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.