
Yaya. Il respiro della terra 🗓 🗺
Mostra personale a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli INAUGURAZIONE martedì 27 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00
Mostra personale a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli INAUGURAZIONE martedì 27 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00
Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio
In occasione del 550° anniversario della nascita del maestro Sala del picchetto del Palazzo d’Inverno (n. 196) 25 aprile –
La fiera internazionale d’arte TEFAF è definita “la fiera più museale del mondo”. Qui vengono effettuate transazioni per milioni di
Il Museo vi aspetta con la straordinaria collezione di opere d’arte di Marino Marini, uno dei maggiorni artisti del Novecento, negli
Firenze – Dopo un anno di oroscopi surreali e nonsense pubblicati sulla rivista Lungarno di Firenze, l’illustratore e pittore Diego Gabriele trasforma
An events map
2025Maggio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
D | L | M | M | G | V | S |
An events map
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Augue si pharetra ultrices id scelerisque laoreet donec blandit condimentum turpis. Habitant lobortis porttitor non ornare feugiat sagittis consequat nulla blandit porta dignissim.
Augue si pharetra ultrices id scelerisque laoreet donec blandit condimentum turpis. Habitant lobortis porttitor non ornare feugiat sagittis consequat nulla blandit porta dignissim.
Augue si pharetra ultrices id scelerisque laoreet donec blandit condimentum turpis. Habitant lobortis porttitor non ornare feugiat sagittis consequat nulla blandit porta dignissim.
Augue si pharetra ultrices id scelerisque laoreet donec blandit condimentum turpis. Habitant lobortis porttitor non ornare feugiat sagittis consequat nulla blandit porta dignissim.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Arte a Casa Tua si propone come partner qualificato per lo sviluppo di occasioni di scambio artistico/culturali tra l’Italia, l’Europa, i Paesi emergenti e il resto del Mondo.
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU