etruschi

Etruschi a Bolzano: in mostra una rarissima anfora nicostenica

Da Cerveteri a Roma, da Roma a Bolzano. Questo in estrema sintesi il viaggio di una rarissima anfora “nicostenica” proveniente da Cerveteri, risalente a oltre 2500 anni fa e conservata dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Roma. Dal 24 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, il percorso del manufatto prosegue a Bolzano, dove il Centro Trevi-Trevilab la espone come opera principale della mostra Etruschi. Artisti e artigiani.

La grande civiltà etrusca in una mostra inedita

Il Centro Trevi-Trevilab di Bolzano presenta l’epopea della civiltà etrusca sotto una nuova lente. Lo fa con la mostra “Etruschi. Artisti e artigiani” promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano, Cultura italiana, grazie alla collaborazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, museo che conserva la più importante raccolta di reperti etruschi al mondo.

Arte a casa tua
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.