admin

L’Asian Art Museum di San Francisco, un punto di riferimento tra diverse culture

Anche i musei nati con le migliori intenzioni hanno bisogno di rinnovarsi. É accaduto, e continua ad accadere, all’Asian Art Museum di San Francisco. L’istituzione ha origine dalla donazione che Avery Brundage, miliardario di Chicago e importante collezionista di arte asiatica, ha elargito a favore della città californiana negli anni Sessanta

Il Creative Growth Art Center, un centro all’avanguardia per artisti con disabilità

Nel 1974, a Oakland, California, Elias Katz e Florence Ludins-Katz fondarono il Creative Growth Art Center, un’associazione no-profit che aveva lo scopo di fornire strumenti, risorse, spazi di lavoro ed esposizione ad artisti con disabilità intellettive e dello sviluppo. Quasi cinquant’anni dopo, il centro è ancora attivo e ha allargato sempre di più la propria area di influenza

La Nigeria alla Biennale 2024, il continente africano a Venezia

L’arte africana, in qualche modo, è da più di un secolo al centro dell’interesse occidentale. A inizio Novecento erano gli artisti – su tutti ricordiamo Picasso – che si ispiravano all’arte primitivista per sviluppare uno stile nuovo agli occhi dell’Europa.

Oleg Putnin: illuminare il mondo attraverso la luce naturale

Le opere di Oleg Putnin (1974, Čerkessk, Repubblica di Karačaj-Circassia) sono pervase da quel senso d’istantaneità proprio della pittura en plein air: egli osserva il mondo illuminato di luce naturale, cogliendo i mutamenti che questa imprime in un dato momento a forme e colori.

Laura Lodigiani: dare un ordine alla differenza

Laura Lodigiani, nata a Milano, diplomata in scenografi all’ Accademia di Brera, risiede e lavora a Firenze. Ha lavorato in teatro per enti pubblici e compagnie private, molte le mostre e i premi, le sue opere sono in tutto il mondo in collezioni pubbliche e private, anche giornalismo e scrittura sono parte delle sue attività.

Julia Nesis: il respiro dell’antichità nel mondo contemporaneo

Artista, grafica e scultrice, Julia Nesis è nata a Novorossijsk (Russia) nel 1984, ma oggi vive e lavora nel Regno Unito. Ha studiato a Mosca presso l’Università statale di arti e industria “S. G. Stroganov” (2004), poi presso la Scuola di design “Detali” (2010)

Arte a casa tua
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.