Arte e disabilità

L’arte è strumento d’espressione e il giovanissimo Arturo Bartolini, soggetto autistico, ha trovato in essa il suo principale canale comunicativo. «Riproduco le cose che mi divertono o mi meravigliano e le trasformo come se tutto potesse diventare un grande cartone animato o un grande quadro, pieno di colori, che mi fa ridere e divertire e sono felice che altri ne siano affascinati. Sono cose che appartengono a me e al mio mondo e il mio mondo è quello in cui sono sereno». (A. Bartolini)

Leonardo Baldini, da Antonella da Messina Annunciata di Palermo

Divine Creature. I ragazzi disabili reinterpretano l’arte sacra al Diocesano di Milano

Dieci scatti, realizzati da Leonardo Baldini, che immortalano dei tableau vivant ispirati a straordinari capolavori della storia dell’arte sacra: dall’Annunciata di Palermo di Antonello da Messina all’Annunciazione e la Cena in Emmaus di Caravaggio, dall’Angelo musicante di Rosso Fiorentino al Cristo e il Cireneo di Tiziano, dall’Ecce Homo del Cigoli al Lamento sul Cristo morto di Mantegna, dall’Adorazione del Bambino di Gherardo delle Notti a Il bacio di Giuda di Giuseppe Montanari, al Trasporto di Cristo al sepolcro di Antonio Ciseri. La particolarità? I personaggi dei dipinti sono interpretati da persone con disabilità e dai loro famigliari

Il Creative Growth Art Center, un centro all’avanguardia per artisti con disabilità

Nel 1974, a Oakland, California, Elias Katz e Florence Ludins-Katz fondarono il Creative Growth Art Center, un’associazione no-profit che aveva lo scopo di fornire strumenti, risorse, spazi di lavoro ed esposizione ad artisti con disabilità intellettive e dello sviluppo. Quasi cinquant’anni dopo, il centro è ancora attivo e ha allargato sempre di più la propria area di influenza

Arte a casa tua
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.