
Quanto valgono alcuni dei migliori pezzi di arte cinese del Met di New York?
Il 18 marzo 2024 Bonhams New York ha venduto parte della collezione di 174 opere d’arte cinese del Met, tra cui una selezione di ceramiche Qing e di giade arcaiche.
Il 18 marzo 2024 Bonhams New York ha venduto parte della collezione di 174 opere d’arte cinese del Met, tra cui una selezione di ceramiche Qing e di giade arcaiche.
Dal 22 marzo al 21 luglio Palazzo Strozzi ospita uno dei più grandi maestri dell’arte tra XX e XXI secolo, Anselm Kiefer. Celebre per le sue opere di forte impatto che attraverso pittura, scultura e installazione investigano i temi della memoria, del mito, della guerra e dell’esistenza, Anselm Kiefer presenta a Palazzo Strozzi un percorso attraverso opere storiche e nuove produzioni,
A Londra, il 20 marzo 2024, Bonhams ha esitato la 19th Century e British Impressionist Art Sale per un totale di 2.846.000 sterline, con il 77% di venduto. Grande protagonista un dipinto di Polenov, che è valso un nuovo record all’artista russo.
L’arte è una forma d’amore, si sa. Ma da oggi, in Corea del Sud, diventa anche un luogo d’amore. Il governo sudcoreano ha infatti deciso di mettere a disposizione delle coppie che intendono sposarsi una dozzina di musei pubblici come location per la cerimonia nuziale. Una soluzione per ridurre l’onere finanziario per i giovani che intendono sposarsi e incoraggiarli ad avere figli, il che contribuirebbe ad aumentare il basso tasso di natalità del paese.
Dal 1 al 3 marzo si è tenuta a Dubai per la 17esima volta la fiera internazionale d’arte contemporanea Art Dubai, il più grande evento culturale della regione MENASA (Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale).
Il Brooklyn Museum presenta “Hiroshige’s 100 Famous Views of Edo (feat. Takashi Murakami)”, una mostra che offre al pubblico le stampe di Hiroshige conservate nella collezione del museo. Accanto a esse 121 nuove opere di Takashi Murakami che reinterpretano i capolavori di Hiroshige. Le immagini delle opere di Murakami saranno svelate all’apertura della mostra.
PHOTOFAIRS Shanghai, la fiera d’arte contemporanea per la fotografia, ha annunciato oggi la sua line-up di gallerie ed espositori, oltre ai punti salienti della programmazione della sua nona edizione (tra cui una vetrina in collaborazione con PHOTOFAIRS New York), dal 25 al 28 aprile 2024
Lo scorso 20 febbraio è stata inaugurata al Museo Statale Ermitage la mostra “Nuovi misteri dei dipinti di Leonardo da Vinci”, che durerà fino al 19 maggio. Alla mostra sono esposti tre dipinti, due dei quali appartengono al Museo della Cultura Cristiana, la cui sezione italiana è stata costituita con la consulenza del professor Carlo Pedretti (1928 – 2018). Una particolarità della mostra è l’uso delle nuove tecnologie, inclusa la realtà virtuale.
L’Avanguardia del deserto arriva in Laguna. Non è un vento e neppure una tempesta, ma la prima esposizione nella a stabilire delle precise relazioni tra le due più importanti raccolte d’arte del Novecento presenti in Uzbekistan: quella del Museo Nazionale di Tashkent e quella del Museo Savitsky di Nukus.
Un’architettura disegnata per informare e coinvolgere l’utente prima, durante e dopo l’esperienza ai Musei del Bargello, una sezione che facilita la creazione di percorsi progettati “su misura”, un sistema di accesso agli orari di apertura che aiuta l’utente nell’organizzazione di una visita a tutti e cinque i musei, coadiuvata da una pianta interattiva del centro di Firenze che mostra graficamente la localizzazione dei Musei del Bargello,
Arte a Casa Tua si propone come partner qualificato per lo sviluppo di occasioni di scambio artistico/culturali tra l’Italia, l’Europa, i Paesi emergenti e il resto del Mondo.
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU