Arte e disabilità
L'arte è strumento d'espressione e il giovanissimo
Arturo Bartolini,
soggetto autistico, ha trovato in essa il suo principale canale
comunicativo.
«Riproduco le cose che mi divertono o mi meravigliano e le trasformo
come se tutto potesse diventare un grande cartone animato o un grande
quadro, pieno di colori, che mi fa ridere e divertire e sono felice che altri
ne siano affascinati. Sono cose che appartengono a me e al mio mondo e
il mio mondo è quello in cui sono sereno». (A. Bartolini)
Pagina: Arte e disabilità

Fondazione Div.ergo ONLUS, la scuola di diversità dove crescono gli artisti di domani
Nella vita di una persona con disabilità intellettive arriva un momento della vita ancora più critico di quanto non già

Il dramma sublimato in bellezza. La storia di Mari Katayama, l’artista che mette in scena le sue malformazioni
Mari Katayama (Giappone, 1987) è nata con l’emimelia tibiale, una malformazione congenita estremamente rara che impedisce alle ossa della parte

Sognare sogni. L’arte che riabilita i ragazzi affetti da patologie psichiatriche
“Sognare Sogni” è un laboratorio organizzato dalla Dott.ssa Stefania Calapai, presidente di Angelo Azzurro Onlus, e voluto dal suo curatore

Divine Creature. I ragazzi disabili reinterpretano l’arte sacra al Diocesano di Milano
Dieci scatti, realizzati da Leonardo Baldini, che immortalano dei tableau vivant ispirati a straordinari capolavori della storia dell’arte sacra: dall’Annunciata

Il nuovo corso di Pistoia Musei: c’è anche un programma dedicato a persone con forme di demenza
Fondazione Pistoia Musei ha recentemente dato il via al suo nuovo corso, con la nomina di un rinnovato comitato scientifico

Il Creative Growth Art Center, un centro all’avanguardia per artisti con disabilità
Nel 1974, a Oakland, California, Elias Katz e Florence Ludins-Katz fondarono il Creative Growth Art Center, un’associazione no-profit che aveva

Come le tecnologie assistive stanno rivoluzionando il lavoro degli artisti disabili
Negli ultimi anni, le tecnologie assistive hanno avuto un impatto profondo sul lavoro degli artisti disabili, consentendo di esprimere la loro creatività in modi prima impensabili. Grazie a strumenti innovativi,

Luce da Luce. A Firenze sei Madonne con Bambino rivisitate per celebrare la disabilità
Il complesso monumentale di Santa Croce di Firenze ospita, dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, la mostra fotografica Luce da Luce – Madonne con Bambino, ideata dal regista e sceneggiatore Adamo Antonacci e realizzata insieme al celebre fotoreporter Massimo Sestini.

Sotheby’s guarda a Oriente: ecco la prima asta in Arabia Saudita
Sotheby’s ha annunciato la sua prima asta dal vivo in Arabia Saudita, in programma l’8 febbraio 2025. Intitolata Origins, comprenderà opere di artisti sauditi e di autori internazionali, oltre a una serie di articoli di lusso, tra cui gioielli, orologi, automobili, cimeli sportivi e borse.

L’artista egiziano Wael Shawky è il primo direttore della Fire Station in Qatar
Qatar Museums (QM), la principale istituzione promotrice di iniziative culturali del Paese, ha nominato l’artista egiziano di fama internazionale Wael Shawky come primo direttore artistico del polo creativo Fire Station: Artist in Residence. Shawky supervisionerà il programma dell’istituzione, che fino ad oggi ha promosso il lavoro di quasi cento artisti emergenti del Qatar.

Forever Is Now, quando l’arte cresce sotto le piramidi
Forever Is Now, curata da CulturVator e Art D’Egypte, torna dal 26 ottobre al 18 novembre 2024 per il quarto anno in Egitto, ai piedi delle Piramidi di Giza, iconico complesso architettonico risalente a 4.500 anni fa che ospita gli interventi contemporanei chiamati a dialogare con il luogo e le storie che conserva tra la sabbia del deserto.

La Mellon Foundation lancia un fondo per sostenere l’arte lungo il confine tra Stati Uniti e Messico
La Mellon Foundation, tra i più grandi enti filantropici in ambito umanistico negli Stati Uniti, ha messo a disposizione un fondo da 25 milioni di dollari che sosterrà le organizzazioni artistiche con sede nelle zone di confine tra Stati Uniti e Messico